MArTA il programma del fine settimana
I VENERDÌ DEL MArTA
Venerdì 27 settembre ingresso gratuito per due ore dalle ore 17,30 alle ore 19,30
DIVERTIMARTA
Sabato 28 settembre laboratorio didattico: “Feste e banchetti”
VISITE TEMATICHE
Sabato 28 settembre visita tematica: “Vino per ogni occasione”
APPROFONDIMENTI TEMATICI
Domenica 29 settembre approfondimento tematico: “Le feste più belle: culti, riti e altro”. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA continua la sua programmazione di laboratori e di percorsi guidati per grandi e piccoli dedicati al tema di settembre “Vino per ogni occasione”.
Questo il programma del weekend dal 27 al 29 settembre.
DIVERTIMARTA - Laboratori per bambini
Sabato 28 settembre 2019 ore 17.00 “Feste e banchetti”. Visita guidata tematica sulle feste nella Taranto antica. A seguire laboratorio didattico di mosaico. Età 6/12 anni. Tariffa euro 8,00 a bambino.
VISITE e APPROFONDIMENTI TEMATICI Tariffa euro 6,00 + biglietto d'ingresso
Sabato 28 settembre 2019 ore 17.15 visite guidate incentrate sul tema “Vino per ogni occasione”.
Domenica 29 settembre ore 11.30 approfondimento a cura di un archeologo del Concessionario Nova Apulia sul tema “Le feste più belle: culti, riti e altro”.
I VENERDÌ DEL MArTA
Venerdì 27 settembre ULTIMO APPUNTAMENTO CON “I VENERDÌ DEL MArTA”: ingresso gratuito per due ore dalle ore 17.30 alle ore 19.30. Visita guidata “I capolavori del MArTA” ore 17.30. Tariffa euro 6,00 a persona, ingresso gratuito al Museo.
Continua fino al 10 novembre la Mostra Mitomania. Storie ritrovate di uomini ed eroi visitabile nelle fasce orarie 8.30-13.00 e 15.30-19.30. Chiusa di lunedì.
La prenotazione è obbligatoria per tutte le attività, tranne che per l’ingresso alla Mostra.

Redazione
La Redazione di www.oraquadra.com
Latest from Redazione
- Primo anno di adesione di Aeroporti di Puglia al Global compact dell’ONU
- Questione IMU Comparti C, domani sera Italia in Comune ha convocato una riunione politica di maggioranza
- Capacit’Azione: successo a Bari dell’open day dei Centri di Volontariato pugliesi
- “Let’s go ...Jazz a scuola”: tra i banchi duemila studenti imparano il jazz
- Condomini efficienti e sostenibili: convegno il 12 febbraio dalle 15 al Castello Aragonese