Comunità, valore: c'è una parola che accomuna questi due elementi. Impresa
Un'Impresa, che oggi più che in passato, è il luogo dove la comunità si ritrova, si esprime, prende forma, si connette per generare valore. Questo è il tema che abbiamo scelto quest'anno per l'incontro dedicato a clienti e amici di Sud Sistemi.
Vivere la comunità, generare valore - Bari, 9 dicembre 2019 ore 17.00 - Auditorium Diocesano Vallisa, Strada Vallisa 10
Sei storie di imprenditrici e imprenditori pugliesi. Ad accomunarle una straordinaria tenacia e un formidabile coraggio, e la tendenza alla qualità del lavoro e alla perseveranza nel credere in un'idea.
La prima storia arriva da Lecce ed è quella di "Palsider", azienda specializzata nel settore metalmeccanico, che si estende non solo sul territorio salentino ma anche su tutto quello meridionale. A raccontarla è Serena Bruno.
"Progeva" è la società che gestisce un impianto per il trattamento della frazione organica della raccolta differenziata - con sede a Laterza, in provincia di Taranto - e che ha fatto dell'economia circolare il suo cavallo di battaglia. Ce la racconta Lella Miccolis.
La seconda storia è quella di "eMinds", società che si occupa di complessi algoritmi software per la distribuzione del prodotto turistico nell’ambito del mercato dei viaggi - nata in un “garage” a Bisceglie, oggi occupa oltre 20 specialisti -. A raccontarla è Roberto Di Leo.
La quinta storia è quella di "Amazing Puglia", magazine trimestrale cartaceo che racconta la buona Puglia - in appena due anni di vita raggiunge oltre 18 mila lettori per ogni numero -. A narrarla è Fabio Mollica.

A Specchia, in provincia di Lecce, ha sede "Martinucci", azienda specializzata in pasticceria e gelati. È il racconto nato dall’intreccio di due storie che iniziano in epoche differenti, si uniscono e si alternano nel corso degli anni. A ripercorrerlo è Tatiana Martinucci.
Con il racconto di "Indeco", leader mondiale nella produzione di martelli demolitori idraulici, con sede a Bari-Modugno, si conclude il talk della Sud Sistemi. Susanna Vitulano ripercorre la storia aziendale nata oltre quarant'anni fa in un'officina e diventata oggi una multinazionale con diverse sedi sparse nel mondo.
AGENDA
ore 14,30 - Visita Guidata a "Bari sotterranea" a cura di PugliArte
ore 17,00 - Talk con:
• Serena Bruno (Palsider)
• Roberto Di Leo (eMinds)
• Tatiana Martinucci (Martinucci)
• Lella Miccolis (Progeva)
• Fabio Mollica (Amazing Puglia)
• Susanna Vitulano (Indeco)
• Modera l'incontro Vito Manzari (Sud Sistemi)

Redazione
La Redazione di www.oraquadra.com
Latest from Redazione
- Primo anno di adesione di Aeroporti di Puglia al Global compact dell’ONU
- Questione IMU Comparti C, domani sera Italia in Comune ha convocato una riunione politica di maggioranza
- Capacit’Azione: successo a Bari dell’open day dei Centri di Volontariato pugliesi
- “Let’s go ...Jazz a scuola”: tra i banchi duemila studenti imparano il jazz
- Condomini efficienti e sostenibili: convegno il 12 febbraio dalle 15 al Castello Aragonese