"SOGNIAMO UN MONDO", le voci bianche dell'Istituto Comprensivo Don Bosco emozionano ancora
Si è tenuta giovedì 19 dicembre, presso il santuario di San Francesco De Geronimo, la terza edizione del concerto natalizio "Sogniamo un mondo", a cura dei bambini delle classi quarte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco di Grottaglie, in collaborazione con l'associazione musicale "Nausicaa" e l'associazione teatrale "Aretè". Uno spettacolo dal ritmo incalzante e caratterizzato da un crescendo di emozioni.
A dare il via al concerto, l'invito a fare attenzione alle piccole cose che, in realtà, si rivelano le più grandi e importanti. La prima canzone in scaletta, dunque, non poteva che essere "Le piccole cose belle", la descrizione della semplicità che rende bella la vita: una nevicata improvvisa, fare la lotta con i cuscini, un bel voto a scuola, una torta di bignè, il sorriso di un papà, un regalo inaspettato. Cose semplici ma che arricchiscono la nostra esistenza.
"Forza Gesù", intonata magistralmente da tutti i bambini, è la prova che il loro cuore puro può dare vita ad un profondo amore: per una volta si ribaltano i ruoli ed è proprio un bimbo, dal suo lettino, a consolare Gesù per tutto il male che vede da lassù.
Per l'intera durata del concerto, i bambini sono stati guidati dalla Dottoressa e Insegnante di canto e voce Serena Verga, suono melodioso dell'associazione "Aretè" e donna in continua formazione professionale, ponendosi come punto di riferimento tra note e tempi. Alcune delle basi musicali sono state suonate, invece, dalle dita magiche del Maestro Domenico Carlucci, dell'associazione "Nausicaa", e dalla sua chitarra elettrica.
Un lungo applauso è seguito alla esecuzione del "Gloria", durante la quale i bambini si sono dilettati con gesti e latino.
La terza edizione di questo annuale appuntamento ha visto, inoltre, una grossa novità farsi largo. Tra lo stupore dei bambini e i sorrisi di chi già sapeva, alcuni genitori si sono cimentati nella messa in opera di "Last Christmas": armati ognuno di un palloncino a forma di cuore rosso, ponendosi dinanzi ai loro figli, hanno dato vita ad uno spettacolo davvero brioso. Poco importano la pronuncia dell'inglese e qualche note stonata, loro hanno donato sorrisi e meraviglia a chi li ha ascoltati, mettendosi in gioco e senza temere il vasto pubblico. Cosi tanto carichi e pronti a nuove sfide, i genitori, assieme ai bambini, hanno anche intonato la difficilissima "Stand By Me", raggiungendo risultati eccelsi.
Tuttavia, il momento più emozionante della serata si è raggiunto con l'abbraccio universale al piccolo Matteo, frequentante una delle classi quarte e per il quale i suoi compagni hanno pregato tanto affinché l'intervento al quale si è sottoposto permettesse lui di riacquistare la vista: anche i candidi pensieri dei bambini sono stati ascoltati e un vero e proprio miracolo di Natale si è verificato. Un evento straordinario che ha provocato lacrime e commozione in tutti i presenti oltre ad una grande gioia per il piccolo che ora può godere anche della vista delle stelle.
Un concerto eccezionale dal carattere solidale in quanto il ricavato è stato devoluto all'associazione Giapale di Grottaglie che dedica il suo operato all'assistenza sanitaria e culturale della popolazione gambiana.
Ringraziamenti particolari al termine dell'esibizione sono stati riservati a Don Franco per l'ospitalità, alla maestra Giuseppina Nigro per l'inesauribile energia, la fantasia e la grinta nell'organizzare eventi come questo e a tutti i docenti che seguono con amorevole cura e attenzione i bambini. Senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile!
Ma le novità non sono ancora finite! Avendo riscosso particolare successo, grandi e piccini vi invitano a partecipare al Flash Mob natalizio che si terrà lunedì 23 dicembre alle ore 19,30 in Piazza Principe di Piemonte. Chiunque voglia prenderne parte, può contattare l'associazione Aretè o la redazione di OraQuadra per essere al meglio indirizzati.
"A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni."

Valentina D'Amuri
Laureata in Progettazione e Gestione formativa nell'era digitale, consegue il master di II livello in Studi Strategici e Sicurezza Internazionale in concomitanza con il Corso Normale di Stato Maggiore della Marina Militare. Instructional Designer, collabora allo sviluppo di diversi progetti in ambito civile e militare.
"Non chi comincia ma quel che persevera"
Latest from Valentina D'Amuri
- Aree protette e Blue Careers, SNIM punta sulla sostenibilità
- Spritz&Wedding: Michela Tombolini fa centro a Dimora Vignali
- I Pirati di Tortuga sbarcano nel salotto degli Areté: doppio appuntamento nel giorno dell'Epifania
- Flash mob dell'Associazione Aretè: un successo alla vigilia di Natale
- Da Grottaglie a Napoli il più bel miracolo di Natale