Scuola, Casese (M5S): con il progetto facciamo ecoscuola 245 mila euro a disposizione della Puglia
Roma – “Con i deputati e senatori del Movimento 5 Stelle abbiamo messo a disposizione 3 milioni di euro ricavati dalle restituzioni degli stipendi da parlamentare per progetti che portino nelle scuole italiane il tema della sostenibilità ambientale. I fondi saranno distribuiti su base regionale e a disposizione della Puglia ci sono 245.326,26 euro. Entro il 15 gennaio ogni scuola pubblica può presentare il proprio progetto e partecipare alla successiva votazione on line, che determinerà quale scuola riceverà i 10.000 o 20.000 euro disponibili a seconda della tipologia di intervento programmato. Oggi ho inoltrato a tutti i dirigenti scolastici del mio collegio elettorale una mail con le informazioni utili per partecipare al progetto. Visiterò alcuni istituti per parlarne direttamente ai dirigenti ed esortarne la partecipazione.” Lo afferma il deputato del M5S Gianpaolo Cassese.
“Vogliamo dare il nostro piccolo contributo al miglioramento della qualità della vita e della didattica nei nostri istituti scolastici e auspichiamo che siano tanti i dirigenti scolastici del territorio regionale a voler aderire presentando un progetto. Diverse le iniziative che potranno ricevere la donazione: dall’installazione dei pannelli fotovoltaici alla rimozione dell’amianto, dall’orto scolastico all’eliminazione della plastica, dalla piantumazione di alberi alla realizzazione di una rampa per gli alunni con disabilità motoria, solo per fare qualche esempio”.
“Ricordo che il Movimento 5 stelle non pretende alcun tipo di contropartita o di visibilità da questa campagna. Il nostro obiettivo e usare bene i soldi che restituiamo ai cittadini e sostenere grazie a questi soldi piccoli ma preziosi interventi utili a garantire la sicurezza, la qualità degli spazi e la sensibilizzazione dei nostri ragazzi” conclude il deputato Cassese.

Redazione
La Redazione di www.oraquadra.com
Latest from Redazione
- Primo anno di adesione di Aeroporti di Puglia al Global compact dell’ONU
- Questione IMU Comparti C, domani sera Italia in Comune ha convocato una riunione politica di maggioranza
- Capacit’Azione: successo a Bari dell’open day dei Centri di Volontariato pugliesi
- “Let’s go ...Jazz a scuola”: tra i banchi duemila studenti imparano il jazz
- Condomini efficienti e sostenibili: convegno il 12 febbraio dalle 15 al Castello Aragonese