Questione IMU Comparti C, domani sera Italia in Comune ha convocato una riunione politica di maggioranza
La questione dell'IMU dei Compati C, dopo l'evento di sabato 8 febbraio, attraverso l'iniziativa di "Italia in Comune" domani pomeriggio arriverà in tutta la sua complessità nella riunione di maggioranza convocata dalla stessa Italia in Comune, segretario Vito Rossini, tra l'altro presente in forma ufficiale all'evento di sabato 8 febbraio, organizzato dal Comitato del Comparto C.
Lo stesso Vito Rossini contattato dalla nostra redazione ha tenuto a precisare che è giunto il momento di riunirsi intorno a un tavolo con tutti i rappresentanti delle forze politiche che compongono la coalizione di maggioranza. Si tratterà di una riunione politica - ha tenuto a precisare Rossini - dove verranno fatte tutte le valutazione della questione che sta assumendo toni drammatici per molti proprietari di questi terreni. Non dobbiamo dimenticare che noi abbiamo avuto un mandato di governo grazie a un grande consenso elettorale, una importante linea di credito aperta dai nostri elettori, atta a gestire con coscienza i problemi che inevitabilmente oggi investono le nostre comunità e non per ingigantirli e quindi generare disperazione come sta accadendo per la questione dei Comparti C.
Questa riunione politica - sottolinea Rossini - ha lo scopo primario di trovare una soluzione ottimale che allenti la crescente disperazione che sta attanagliando molte famiglie, quindi è importante che non manchi nessuno. La riunione è convocata per le ore 18:00 in via Manzoni, sede di "Italia in Comune".

Redazione
La Redazione di www.oraquadra.com
Latest from Redazione
- Primo anno di adesione di Aeroporti di Puglia al Global compact dell’ONU
- Capacit’Azione: successo a Bari dell’open day dei Centri di Volontariato pugliesi
- “Let’s go ...Jazz a scuola”: tra i banchi duemila studenti imparano il jazz
- Condomini efficienti e sostenibili: convegno il 12 febbraio dalle 15 al Castello Aragonese
- SHOPPERS Manduria: Sequestrate dai Carabinieri Forestali due tonnellate di buste in plastica illegali