Per l 'Open day al presidio San Marco di Grottaglie boom di richieste, oltre cento prenotazioni in meno di due giorni. CUP in tilt
Gli open day sanitari alla ASL Ta fanno il botto, già alla fine dello scorso novembre ci furono ben 300 prenotazioni per le visite gratuite nella branca di dermatologia, tanto da fare andare in tilt il centro prenotazioni. Stessa cosa è accaduta per l'open day dei prossimi tre giorni (27, 28 e 29 gennaio) al presidio San Marco di Grottaglie, dove in meno di due giorni si sono prenotate oltre 100 persone per avere prestazioni gratis nelle varie branche quali: laboratorio di analisi, cardiologia, pneumologia, reumatologia, ostetricia e ginecologia, geriatria, medicina/lungodegenza, dialisi, endocrinologia/diabetologia, chirurgia, chirurgia vascolare, gastroenterologia digestiva, fisiatria, ortopedia, chirurgia urologica, chirurgia plastica, ernia center e medicina dello sport.
Abbiamo contattato la Direzione sanitaria del San Marco di Grottaglie, la dottoressa Anna Rita De Santis per capire come mai molta gente che ha provato a prenotarsi non riusciva a prendere la linea. " Vedo, con rammarico, sui social, - ci dice la dott.ssa De Santis - la delusione dei tanti che non riescono a prendere la linea per prenotare. Diversi cittadini sono venuti ieri mattina a verificare direttamente l'operatività del centro prenotazione che regolarmente ha ricevuto le prenotazioni. Le prenotazioni sono arrivate da diversi paesi della provincia e fuori provincia. Volevo solo sottolineare che trattasi di prestazioni che gli operatori sanitari del presidio S. Marco hanno voluto rendere, andando oltre la loro attività istituzionale, elargendo con generosità il loro tempo e la loro professionalità, in occasione della festa per il Santo patrono di Grottaglie, San Ciro che anche lui fu medico e protettore degli ammalati. È chiaro che la disponibilità resa non è illimitata, pertanto non si può far fronte alla enorme domanda che sta arrivando. Così già per alcune discipline le disponibilità risultano complete, mentre ancora ci sono disponibilità per geriatria fisiatria, chirurgia, ecografia addominale, doppler arti inferiori. Ad oggi i prenotati sono all'incirca un centinaio"
Dello stesso tenore le dichiarazioni del Direttore generale avv. Stefano Rossi: "Nessuno si aspettava una risposta così elevata dell'utenza. Il telefono è risultato spesso occupato per il gran numero di chiamate e gli slot di visite e prestazioni messe a disposizione in questi tre giorni sono state prese d'assalto. Ovviamente l'impegno di tutti i sanitari è garantito, ma non possiamo andare oltre le potenzialità. Di sicuro questa tre giorni al Presidio San Marco saranno la dimostrazione di come si sta procedendo alla trasformazione dell'Ospedale San Marco oggi Presidio."

Redazione
La Redazione di www.oraquadra.com
Latest from Redazione
- Primo anno di adesione di Aeroporti di Puglia al Global compact dell’ONU
- Questione IMU Comparti C, domani sera Italia in Comune ha convocato una riunione politica di maggioranza
- Capacit’Azione: successo a Bari dell’open day dei Centri di Volontariato pugliesi
- “Let’s go ...Jazz a scuola”: tra i banchi duemila studenti imparano il jazz
- Condomini efficienti e sostenibili: convegno il 12 febbraio dalle 15 al Castello Aragonese