Disoccupazione giovanile: se ne vanno anche le famiglie
Ben cinque regioni del nostro Mezzogiorno sono fra le trenta a più alta disoccupazione in Europa. Ce lo comunica l'ISTAT che ha monitorato 230 regioni europee rilevando che Puglia, Campania, Sardegna, Calabria e Sicilia hanno un tasso di disoccupazione doppio rispetto alla media
comunitaria. Campania con con il 53,6 Sicilia con il 53,6 e Calabria con il 52,7 sono poi le regioni con il più alto tasso di disoccupazione giovanile tra i 15 e i 24 anni. «Qualcuno potrebbe dire: e qual è la novità? I nostri ragazzi non riescono a trovare lavoro lì dove vivono e quindi non possono fare altro che trasferirsi nel nord del nostro Paese o, sempre più spesso all'estero. - riferisce Giuseppe Barbaro in corsa al Parlamento europeo nella lista della circoscrizione Italia meridionale di Europa Verde - Il tema che voglio sollevare in questa giornata dell'1 maggio 2019 parte dalla constatazione che, insieme ai giovani, stanno andando via anche le loro famiglie. Se un figlio o una figlia si trasferisce lontano e magari costituisce un proprio nucleo familiare dove si è trasferito, ai genitori rimasti soli non resta altra possibilità che trasferirsi anch'essi, magari agevolati dal fatto di aver raggiunto l'età pensionabile. È dunque in atto un processo di desertificazione delle nostre comunità che porta con sé il progressivo depauperamento delle energie vitali, senza delle quali non c'è futuro. Propositivamente, partendo dall'accesso e l'utilizzo intelligente dei fondi europei, occorre mettere in atto un piano strategico che crei start -up innovative per giovani e imprese».

Redazione
La Redazione di www.oraquadra.com
Latest from Redazione
- Primo anno di adesione di Aeroporti di Puglia al Global compact dell’ONU
- Questione IMU Comparti C, domani sera Italia in Comune ha convocato una riunione politica di maggioranza
- Capacit’Azione: successo a Bari dell’open day dei Centri di Volontariato pugliesi
- “Let’s go ...Jazz a scuola”: tra i banchi duemila studenti imparano il jazz
- Condomini efficienti e sostenibili: convegno il 12 febbraio dalle 15 al Castello Aragonese