A Leporano è magia! Dal 6 dicembre l’incanto del Villaggio di Babbo Natale
La magia del Natale arriva a Leporano a partire da venerdì 6 dicembre dove ogni week end, per tutto il periodo natalizio, presso il Castello Muscettola, sarà allestito il Villaggio di Babbo Natale con tanti giochi e animazioni per i più piccoli e tanto intrattenimento anche per gli adulti.
Ci si potrà aggirare nel villaggio di marzapane, nella casa di Babbo Natale, attorniati da elfi, folletti e dal Grinch.
L’evento, al quale va il plauso dell’intera amministrazione comunale di Leporano capeggiata dal sindaco dott. Vincenzo Damiano, è stato totalmente organizzato dal gruppo delle “Artigiane del Cuore”, composto da Manuela Settanni, Tiziana Castigliego, Antonella Marangi, Rosa Corona, Claudia Sticozzi, Marianna Lopresto, Nella Portacci e Ilenia Maria Colucci, grazie anche al profondo impegno profuso dall’assessore ai servizi sociali Silvia Di Taranto. Hanno portato il loro prezioso contributo anche Raffaele Mele, Rosanna Liberatore e Aurelio Mola.
«Finalmente Leporano vive in maniera piena il Natale, provando a sfruttare al massimo il senso e lo spirito natalizio, tra fantasia, magia e illuminazione» commenta entusiasta Filippo Pavone, vice sindaco di Leporano.
«L’amministrazione comunale non può che esserne contenta – prosegue - Il fiore all’occhiello di questa stagione natalizia oramai è alle porte e invito tutti, dalla provincia e nell’intera regione, a visitare il nostro villaggio. Sfido chiunque – conclude – a trovarne uno migliore».

Redazione
La Redazione di www.oraquadra.com
Latest from Redazione
- Camera di commercio, Comune Provincia Autorità di Sistema Portuale chiedono un incontro urgente al Presidente del Consiglio
- Domenica Linea Verde fa una piccola tappa a Grottaglie
- Presentazione del marchio “Puglia Loves Family”, per un territorio amico delle famiglie
- Agroalimentare, Cassese (M5S): accolto da Governo mio Odg su istituzione fondo per produttori uova a tutela della tracciabilità
- Arriva la classificazione A per il secondo seno di Mar Piccolo, si potranno coltivare le cozze